Passa ai contenuti principali

Lente autocostruita

Date le numerose richieste circa la "lente autocostruita" e non essendo più disponibile il vecchio link dove spiegavo come l'avevo realizzata, cerco di sintetizzare in questo spazio la sua realizzazione.

Intanto premetto che "di fatto" non ho autocostruito nulla, nel senso che ho solo cercato, provato e testato diversi tipi di aggiuntivi ottici per poter ottenere un maggior RR(rapporto di riproduzione) del soggetto inquadrato.

Utilizzando per la macrofotografia, prevalentemente una bridge e per la precisione  la Panasonic Lumix FZ50, la scelta dell'aggiuntivo ottico era l'unica via percorribile (visto che non vi è possibilità come nelle reflex di cambiare obiettivo o utilizzare anelli distanziatori o soffietti).

Le prime prove sono state effettuate utilizzando un set di lenti close-up della Marumi (+1, +2, +4).

Durante l'utilizzo in campo di tali lenti è emerso subito un problema di caduta di nitidezza ai bordi del fotogramma, caduta poco percettibile utilizzando la lente gradazione +1, ma molto evidente con la lente gradazione +4, a ciò va aggiunto soprattutto con l'utilizzo delle lenti +2 e +4 una pesante produzione di aberrazioni cromatiche. Tutto ovviamente amplificato abbinando più lenti closeup.

Da ciò ho tratto come conclusione che può essere utilizzata con una discreta qualità la sola lente gradazione +1 (la quale nel caso della mia macchina fotografica al massimo tele 420mm, porta la distanza minima di messa a fuoco dai circa 2 metri nominali a circa 1 metro), questo permette di riprendere agevolmente soggetti non troppo piccoli da una distanza di sicurezza, appunto di un metro circa (va bene per lepidotteri di medio/grandi dimensioni tipo podalirio, macaone e libellule.

Non pienamente soddisfatto della qualità ottenuta, ho provato a smontare vari binocoli, quasi tutti con lenti con riflessi rossi, dalle prove ho ottenuto un rapporto di ingrandimento simile a quello della lente closeup gradazione +4, ho notato un minor decadimento della nitidezza ai bordi(quasi assente per la verità) però tutta l'immagine vira sul verde, per cui le cromie non rispondono alla realtà.

Nei vari tentativi mi è capitato un monoculare Russo, smontato la lente frontale, ho notato che è un doppino acromatico, per cui le aberrazioni vengono corrette, montato davanti l'obiettivo alla meglio (tramite un adattatore di fortuna e del nastro isolante, ho notato che sia la caduta di nitidezza che le aberrazioni sono invisibili ad occhio nudo, inoltre raggiunge (sempre al massimo zoom 420mm) circa lo stesso RR della lente closeup +4.


 



La maggior parte delle fotografie macro presenti nei miei album sono realizzate appunto con l'accoppiata FZ50 + questa lente autocostruita.

Avendo a disposizione anche una reflex (Olympus E-510) ho provato a montare tale lente davanti l'obiettivo fornito in kit con la macchina stessa (lo zoom ZD 40-150) e devo ammettere che pur non ottenendo lo stesso RR che ottengo sulla FZ50 (anche per via del tele che in questo caso si ferma a 150mm "300mm equivalenti al formato 35mm", contro i 420mm della fz50) però la qualità ottenuta in termini di immagine soddisfa le mie attuali esigenze.


Qualche foto realizzata con tale lente:














Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Monastero Maledetto dei Monaci del Diavolo

In provincia di Salerno nei pressi di Sicignano degli Alburni, si trova un antico monastero, la leggenda narra di orrori compiuti all'interno di tale monastero tanto da essere definito il "monastero dei monaci maledetti".  Si narra di un povero che transitando per quei luoghi chiese accoglienza in tale monastero, i monaci lo accolsero e ben presto l'uomo divenne un tuttofare all'interno del monastero. con il tempo l'uomo prese i voti divenendo quindi uno di loro. Accadde che l'uomo, oramai monaco, si innamorò di una giovane contadina del posto, scoperti dagli altri monaci, l'uomo venne segregato e la donna morì durante le torture inflitte per fargli confessare le proprie colpe. Passarono gli anni e l'uomo dimostrandosi pentito di quanto accaduto venne liberato, a quel punto inizio a vendicarsi con chi aveva ucciso la giovane donna, i monaci iniziarono a morire in circostanze misteriose, i restanti dovettero sottostare alla supremazia del monac...

CARETTA CARETTA - VIAGGIO VERSO IL MARE

22 agosto 2020 Ore 20,00 il cellulare si illumina, rispondo, mio fratello Carlo che esordisce:  Massimo mi hanno avvisato che è collassato il cono, dovrebbero schudersi questa sera, che facciamo? Il cono, la schiusa, ma che sta dicendo? Poi realizzo di cosa si tratta, la schiusa delle tartarughe marine caretta caretta. Carlo, il tempo di raccogliere le macchine fotografiche e sono pronto!! Alle 21,00 siamo sul lido Giamaica a Marina di Eboli, raggiungiamo il sito sulla spiaggia adiacente al lido stesso e trovo sul posto visi amici illuminati dalla debole luce infrarossi, necessaria per non disturbare le piccole tartarughine nel momento in cui usciranno per raggiungere il mare. Il sito segnalato e presidiato dove sono state deposte le uova si trova a circa 30 metri dal bagnasciuga ed è circondato da volontari e tende (necessarie per presidiare h24 il sito). Restiamo sul posto fino a mezzanotte ma nulla accade. Considerando che il lido Giamaica chiude i cancelli a mezzanotte e li ria...

SS. Nome di Dio - Mummie

Campagna(Sa) Ubicata nel centro storico di Campagna, si trova la chiesa S.Bartolomeo, quì è custodito il miracoloso "Cristo Velato", meglio conosciuto come "Santissimo Nome di Dio", nome attribuito da S.Berardino da Siena. Tale Crocifisso è chiuso in una teca lignea ricoperta da foglia d'oro e del Cristo ne è visibile attraverso una finestrella solo la testa. La leggenda narra che tale Cristo cambia espressione del volto a secondo dell'umore con il quale si osserva. Il Crocefisso del Santissimo viene portato in processione per le vie del paese ogni sette anni o in occasione di carestie o eventi eccezionali . Da SS.NOME DI DIO - MUMMIE Da SS.NOME DI DIO - MUMMIE Nella parte sottostante della chiesa vi si trovano le mummie: Da SS.NOME DI DIO - MUMMIE Da SS.NOME DI DIO - MUMMIE Da SS.NOME DI DIO - MUMMIE Da SS.NOME DI DIO - MUMMIE Gallery 3D scaricabile