Passa ai contenuti principali

VENERDÌ SANTO IN COSTIERA AMALFITANA

Il venerdì Santo la Costiera Amalfitana si colora di rosso, nei paesini all'imbrunire si spengono le luci artificiali e case, strade, spiagge e mare viene illuminato da suggestive fiaccole e lumini.
Non si tratta solo di una semplice rievocazione, immergendosi tra i figuranti si ha la netta sensazione che l'evento è molto partecipato, al punto che prima della processione vera e propria, si tengono, tra i figuranti, dei briefing con tanto di preghiera.
Alcune foto della processione del venerdì Santo di Amalfi e Minori.


Venerdì Santo - Amalfi

Amalfi - presso la sede dell'Arciconfraternita di MARIA SS. ADDOLORATA

Amalfi - presso la sede dell'Arciconfraternita di MARIA SS. ADDOLORATA

Amalfi - presso la sede dell'Arciconfraternita di MARIA SS. ADDOLORATA

Amalfi - presso la sede dell'Arciconfraternita di MARIA SS. ADDOLORATA









Venerdì Santo - Minori

Minori - Il paese, la spiaggia e il mare viene illuminato da fiaccole e limini










Commenti

Post popolari in questo blog

CARETTA CARETTA - VIAGGIO VERSO IL MARE

22 agosto 2020 Ore 20,00 il cellulare si illumina, rispondo, mio fratello Carlo che esordisce:  Massimo mi hanno avvisato che è collassato il cono, dovrebbero schudersi questa sera, che facciamo? Il cono, la schiusa, ma che sta dicendo? Poi realizzo di cosa si tratta, la schiusa delle tartarughe marine caretta caretta. Carlo, il tempo di raccogliere le macchine fotografiche e sono pronto!! Alle 21,00 siamo sul lido Giamaica a Marina di Eboli, raggiungiamo il sito sulla spiaggia adiacente al lido stesso e trovo sul posto visi amici illuminati dalla debole luce infrarossi, necessaria per non disturbare le piccole tartarughine nel momento in cui usciranno per raggiungere il mare. Il sito segnalato e presidiato dove sono state deposte le uova si trova a circa 30 metri dal bagnasciuga ed è circondato da volontari e tende (necessarie per presidiare h24 il sito). Restiamo sul posto fino a mezzanotte ma nulla accade. Considerando che il lido Giamaica chiude i cancelli a mezzanotte e li ria...

Il Monastero Maledetto dei Monaci del Diavolo

In provincia di Salerno nei pressi di Sicignano degli Alburni, si trova un antico monastero, la leggenda narra di orrori compiuti all'interno di tale monastero tanto da essere definito il "monastero dei monaci maledetti".  Si narra di un povero che transitando per quei luoghi chiese accoglienza in tale monastero, i monaci lo accolsero e ben presto l'uomo divenne un tuttofare all'interno del monastero. con il tempo l'uomo prese i voti divenendo quindi uno di loro. Accadde che l'uomo, oramai monaco, si innamorò di una giovane contadina del posto, scoperti dagli altri monaci, l'uomo venne segregato e la donna morì durante le torture inflitte per fargli confessare le proprie colpe. Passarono gli anni e l'uomo dimostrandosi pentito di quanto accaduto venne liberato, a quel punto inizio a vendicarsi con chi aveva ucciso la giovane donna, i monaci iniziarono a morire in circostanze misteriose, i restanti dovettero sottostare alla supremazia del monac...

Grotta dello Scalandrone

Questa volta come meta per un'escursione fotografica si sceglie un luogo nei Monti Picentini, poco distante da Giffoni Valle Piana e precisamente una grotta, la grotta dello Scalandrone. Di tale grotta ne ho sentito parlare tempo fa in occasione di un servizio fotografico realizzato in vari paesi dei Picentini, però non avevo la minima idea di come raggiungere il posto. Qualche giorno di ricerche in internet e di consultazioni fotografiche e di mappe, arricchite da qualche telefonata a qualche amico fotografo che è stato a fotografare tale grotta e una consultazione con un amico speleologo, mi permettono di avere un quadro d'insieme di cosa ci attende. Mi procuro una lampada a led per avere una illuminazione molto diffusa anche se debole, qualche corda e contatto gli amici per l'avventura. La mattina del 02/01/2011  dopo una salutare colazione, partiamo per raggiungere la grotta, la prima tappa è semplice e si tratta di giungere a Giffoni Valle Piana, cittadina dove ogn...